L'Hotel Rigopiano era un rifugio tra le montagne
Le immagini prima e dopo la trasformazione

L'Hotel Rigopiano. Le immagini prima e dopo la trasformazione
L'Hotel Rigopiano a Farindola (Pescara), distrutto dalla valanga del 18 gennaio 2017, ai piedi del Gran Sasso, sul versante pescarese, prima di essere trasformato in un 4 stelle ad alta quota era un rifugio tra le montagne.
Dalle immagini si nota come l'ex rifugio, semplice e spartano, venga inglobato dalla nuova struttura che viene a configurarsi come hotel di lusso, dotato anche di spa e piscina.
Il vecchio rifugio Rigopiano era una struttura gestita dal CAI ed era intitolata alla medaglia d'oro al valor militare Tito Acerbo, morto nel 1918 nella Battaglia del Piave

L'Hotel Rigopiano. Le immagini prima e dopo la trasformazione

L'Hotel Rigopiano. Le immagini prima e dopo la trasformazione

L'Hotel Rigopiano. Le immagini prima e dopo la trasformazione

L'Hotel Rigopiano. Le immagini prima e dopo la trasformazione

L'Hotel Rigopiano. Le immagini prima e dopo la trasformazione

L'Hotel Rigopiano. Le immagini prima e dopo la trasformazione

L'Hotel Rigopiano. Le immagini prima e dopo la trasformazione

L'Hotel Rigopiano. Le immagini prima e dopo la trasformazione

L'Hotel Rigopiano. Le immagini prima e dopo la trasformazione

L'Hotel Rigopiano. Le immagini prima e dopo la trasformazione

L'Hotel Rigopiano. Le immagini prima e dopo la trasformazione

L'Hotel Rigopiano. Le immagini prima e dopo la trasformazione

L'Hotel Rigopiano. Le immagini prima e dopo la trasformazione

L'Hotel Rigopiano. Le immagini prima e dopo la trasformazione

L'Hotel Rigopiano. Le immagini prima e dopo la trasformazione

L'Hotel Rigopiano. Le immagini prima e dopo la trasformazione

L'Hotel Rigopiano. Le immagini prima e dopo la trasformazione

L'Hotel Rigopiano. Le immagini prima e dopo la trasformazione