Nuova Bmw Z4
Svelata la nuova Bmw Z4: una spider coupè con tetto rigido elettrico, come la rivale Mercedes SLK. Nel mirino anche Audi TT Roadster e Porsche Boxster. Debutto al Salone di Detroit 2009
L'hardtop a scomparsa della BMW Z4 Roadster.
La prima Roadster Bmw con hardtop ad azionamento elettrico: la sofisticata
soluzione meccanica permette che, anche a capote aperta, il posteriore resti
degno di una roadster tipicamente slanciata. Questo è possibile grazie a due
semigusci del tetto in alluminio che si sovrappongono in modo ottimale in un
tempo di circa venti secondi. Quando è chiuso, l'hardtop crea una linea del
tetto tipicamente coupé.
La novità principale per la Nuova Z4 è l'adozione dell'hard top elettrico che
sostituisce il tettuccio in tela. Un'operazione, quella della trasformazione da
spider a coupé che avviene in soli 20 secondi. Una novità che conferma quanto
gli amanti di questo tipo di vetture amino comunque la comodità derivante da un
motorino elettrico che scopre o ricopre la vettura ed a cui anche Bmw si è
adeguata. L'ultima in ordine di tempo è stata la Ferrari che lo utilizza nella
sua nuova fuoriserie California.
Le dimensioni sono mutate poiché la Nuova Bmw Z4 è più lunga di 10 cm,
arrivando a 4,239 metri, con un passo di 2,49 metri ed un'altezza di 1,29 metri
e c'è maggiore spazio per il guidatore. Nell'abitacolo, sono stati studiati
tanti utili portaoggetti e una vaschetta è stata posta dietro i sedili.
Gli ampi finestrini laterali e il grande lunotto garantiscono una visuale a
360°. Aperta o chiusa? Non dipende dallo stile, ma dalla situazione.
Le linee della Bmw Z4 2009 richiamano quelle della edizione che sostituisce,
mantenendo intatte le proporzioni che portano la posizione del guidatore vicina
all'asse posteriore. Le linee sono però più morbide, meno aggressive della
serie precedente.
L'abitabilità, in questo modo, è migliorata, in particolare per quanto riguarda
testa e spalle che dispongono di maggiore spazio a bordo. Anche la capacità del
bagagliaio è migliorata, arrivando, a tetto chiuso, a 310 litri, ben 70 più del
modello attuale. La capacità con tettuccio aperto è invece di 180 litri. Con
queste soluzioni, maggior abitabilità, maggior spazio e lunghezza, ha portato
ad un aumento del peso della vettura, che arriva a pesare 1.480 kg, quasi 200kg
più del modello precedente.
Innovativa è la strumentazione di bordo, che comprende le soluzioni che la casa
ha adottato per i suoi più modelli recenti. Ecco allora la presenza dell'iDrive
con un hard disk di ben 80 Gb, lo schermo da 8,8 pollici LCD, programmi
particolari di condizionamento e, per quanto concerne l'impianto stereo, 14
altoparlanti e 2 subwoofer per un impianto ad alta fedeltà capace di
raggiungere una potenza di ben 650 Watt. Utile anche il sistema Sun Reflective
dei sedili in pelle, che consente di ridurre il riscaldamento degli stessi
quando esposti ai raggi solari, fino a 20 gradi in meno.
Ottime le prestazioni e la gamma di motori disponibili. Si comincia con la
sDrive23i da 204 cavalli, una versione di ingresso capace di raggiungere i 242
km/h di velocità massima e di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,6 secondi. La
versione intermedia è la sDrive30i da 264 cavalli di potenza, capace di
raggiungere i 250 km/h di velocità e di accelerare da 0 a 100 in 5,8 secondi.
Top di gamma, in attesa di una versione M che sicuramente arriverà, la
sDrive35i da 206 cavalli di potenza, velocità massima autolimitata a 250 km/h
ed accelerazione 0-100 in 5,2 secondi.
Il cambio è manuale a 6 rapporti ma è disponibile l'automatico a richiesta
mentre per la 35i è disponibile il cambio a 7 rapporti a doppia frizione. Buono
il lavoro effettuato dai tecnici Bmw per quanto concerne consumi ed emissioni
inquinanti, secondo la tecnologia Efficient Dynamic. Il consumo urbano, per i
tre modelli, è di 12,4 (sDrive23i) 12,4 (sDrive30i) 13,5 (sDrive35i) litri per
100 km, quello extraurbano è di 6,2 (sDrive23i) 6,2 (sDrive30i) 7,0 (sDrive35i)
litri per 100 km. Il consumo medio nel ciclo combinato, per i tre modelli è
invece di 8,5 (sDrive23i) 8,5 (sDrive30i) 9,4 (sDrive35i) litri per 100 km.