Car Design

India, debutta la Nano: costa 1.900 Euro. È l'auto più economica del mondo

Dopo l'esordio al recente Salone di Ginevra (23 marzo 2009), il Presidente Ratan Tata ha presentato, con una cerimonia svoltasi alle 19 (ore locali), la Nano che costerà (in India) 1.900 euro la versione base e 2.000 euro quella lusso.


"Non vogliamo che la Nano sia vista come l'auto più economica del mondo, ma il veicolo per il popolo indiano": lo ha dichiarato il presidente di Tata Group, Ratan Tata. Incontrando i giornalisti a Mumbai poco prima del lancio in grande stile del veicolo destinato a ''rivoluzionare la vita quotidiana degli automobilisti indiani'', Tata ha sottolineato che nonostante le difficoltà avute, "abbiamo deciso ugualmente di lanciare la Nano per rispondere rispondere alle attese del mercato".


L'imprenditore indiano ha quindi sottolineato che il primo gruppo di auto sarà venduto alla cifra promessa - 100.000 rupie (meno di 1.600 euro) - "nonostante gli aumenti registrati nelle materie prime" dopo l'annuncio realizzato anni fa.  Oltre alla misura ridotta - tre metri di lunghezza - Tata ha precisato che la Nano percorrerà in condizioni normali 23,6 chilometri con un litro di benzina, ed avrà una velocità massima di 105 km/h. ''Le sue emissioni di gas - ha concluso - saranno ampiamente inferiori alle massime stabilite dall'Unione europea''. Le prenotazioni cominceranno il 9 aprile e le prime Nano saranno consegnate a partire da luglio. La cerimonia di lancio e' stata organizzata per le 19 ora locale (le 14,30 italiane) nel Parsi Gymkhana a Marine Drive, avvalendosi di una futuristica presentazione, con l'utilizzazione sfarzosa di luci, musica techno e laser.






Descritta come "l'auto del popolo" dal presidente del Tata Group, Ratan Tata, la Nano comincerà ad essere consegnata a partire da luglio, dopo che nella seconda settimana di aprile gli indiani potranno cominciare a prenotarla nelle agenzie della State Bank of India. Il suo prezzo su strada avrà una forbice che parte da 1900 euro per arrivare a 2.000 nelle versioni deluxe. Per quest'anno, secondo gli esperti, Tata accetterà 70.000 prenotazioni, anche se non sarà in grado di produrre più di 50.000 veicoli contro le 200.000 annunciate al momento della prima presentazione. Una cifra che dal 2010 sarà sicuramente maggiore, per l'entrata in funzione di una nuova fabbrica a Sanand, nello Stato di Gujarat. La Nano, che ha un motore da 623 cc e una potenza di 33 HP, sarà dell'8% più corta della Maruti 800, l'auto più economica offerta attualmente in India, ma sarà il 21% più spaziosa, potendo ospitare quattro, ed anche cinque persone. In India perché le norme di sicurezza europee non permetteranno vista la larghezza della vettura più di 4 passeggeri.  La Tata Nano dovrebbe arrivare anche in Europa non prima del 2011 ad un prezzo sempre competitivo, ma molto superiore a quello indiano. La versione base dovrebbe superare di poco 5 mila Euro.