Esce sul mercato la nuova Lancia Thema
La nuova Lancia Thema, in vendita dal 5 novembre. Realizzata sulla base della
Chrysler 300 è assemblata nello stabilimento canadese di Brampton
Sarà in vendita dal 5 novembre 2011 a partire da 41.400 Euro e l'obiettivo del
Lingotto è venderne in Europa 10 mila nel primo anno.
La nuova Thema nasce sulla piattaforma LX della Chrysler 300: motore anteriore e trazione posteriore. Lunga poco più di 5 metri e larga 1,9 con un passo di 3 metri, si distingue dalla gemella americana per la calandra ristilizzata e per altri dettagli estetici. Fari a led anteriori e posteriori, scarichi cromati e modanature in alluminio lungo le fiancate rendono il design in linea con le aspirazioni alto di gamma della vettura che andrà a sfidare Audi, BMW e Mercedes. L'impianto in cui viene prodotta è quello di Brampton, nell'Ontario.
Ufficializzati i prezzi di tutta la gamma Lancia Thema che dal 5 novembre si
potrà vedere e provare nelle concessionarie. Si parte dai 41.400 Euro per il
già ricco allestimento Gold che offre di serie i sedili in pelle, lo schermo di
8,4 pollici a sfioramento e la chiave elettronica ed è abbinato al motore 3000
cc V6 turbodiesel da 190 cv, per poi salire a 43.900 Euro per la Platinum con
lo stesso motore, ma con di serie anche il navigatore, il volante e la
pedaliera sono regolabili elettricamente.
La versione da 239 cv del tre litri turbodiesel, sempre nell'allestimento
Platinum, costa, invece, 3.000 Euro in più e cioè 46.900 Euro, mentre la più
lussuosa, la Executive con la plancia rivestita in pelle e cerchi di 20"
supera la barriera dei 50.000 Euro, esattamente, 50.900 Euro. La 3600 cc V6 a
benzina da 286 CV, invece, sarà disponibile solo nell'allestimento Platinum,
allo stesso prezzo della 3000 cc V6 Multijet da 239 cv: 46.900 Euro.
Tutte le Thema dispongono di serie di cambio automatico: a otto rapporti quelle
a benzina, a cinque le turbodiesel. La Lancia ha deciso di offrire una
dotazione particolarmente completa già a partire dalla Thema "base" e
prevede pochi accessori a pagamento. Si va da quelli più sfiziosi, come
l'impianto audio con 19 altoparlanti che costa 1.500 Euro, a quelli utili per
la sicurezza, come il regolatore di velocità adattativo che richiede un
sovrapprezzo di 2.000 Euro che rallenta la vettura per mantenere la distanza di
sicurezza dalla vettura che la precede. Infine la vernice metallizzata costa 1.000 Euro