Car Design

Al via la 32esima Edizione del Motor Show
Audi presenta, in anteprima italiana, la nuova A4 al Motor Show 2007
La Concept Bmw X6 Activehybrid in anteprima Italiana al Motor Show 2007
Porsche presenta, in anteprima mondiale al Motor Show 2007, la Boxster RS 60 Spyder, prodotta in edizione limitata
Anteprima italiana per Bentley al Motor Show 2007
Tre anteprime nazionali per Citroen al Motor Show 2007
Carver Europe presenta il Carver One in anteprima italiana al Motor Show 2007
Per il nuovo Jeep Cherokee prima italiana al Motor Show 2007
Corvette presenta la C6 versione 2008 in anteprima italiana Al Motor Show 2007
I 100 anni di Daihatsu al Motor Show 2007
Nove anteprime per Ford al Motor Show 2007
Tre anteprime per HUMMER al Motor Show 2007: una è mondiale
Jaguar presenta la XF in anteprima italiana al Motor Show 2007
KTM presenta la X-Bow in anteprima italiana al Motor Show 2007
Prima europea per la nuova Lancer Evolution di Mitsubishi al Motor Show 2007
Nemo Concetto in anteprima mondiale al Motor Show 2007
Tre anteprime nazionali per Nissan al Motor Show 2007
L'esclusiva Lamborghini Reventon in anteprima italiana al Motor Show 2007
La Volkswagen Tiguan in anteprima italiana al Motor Show 2007

KTM presenta la X-Bow in anteprima italiana al Motor Show 2007

Esordio assoluto nel settore dei veicoli a quattro ruote per la Ktm, che al Motor Show 2007 presenterà per la prima volta in Italia l'intrigante X-Bow. Avete mai provato quell'inebriante sensazione di totale esaltazione, tipica delle gare di motociclismo in circuito, su quattro ruote? Ora, grazie a KTM, il sogno è diventato realtà: la più pura e radicale tra le auto sportive stradali oggi sul mercato arriva per regalare emozioni anche alla clientela più esigente. Nessun tipo di compromesso; questa "auto" ha come primo biettivo garantire al pilota il feeling tipico delle due ruote.

Pianificata in principio solo come produzione limitata a un piccolo numero di esemplari, la KTM X-Bow ha subito registrato un enorme successo di pubblico, arrivando ben presto a oltre 500 ordini sottoscritti ed oltre 1500 registrazioni da parte di potenziali acquirenti. Come risultato dell'enorme numero di indagini di mercato fatte, dagli ordini ricevuti e dal forte interesse suscitato a livello internazionale, KTM ha deciso di iniziare la produzione di serie della X-Bow.

A partire da primavera 2008 la più grossa azienda specializzata nelle produzioni automotive, la Magna di Graz, in Austria, inizierà la produzione con una prima fornitura di 100 vetture, che saranno la linea di giunzione verso la effettiva produzione di serie.

Per sottolineare ancor di più questo ingresso in un mercato per KTM completamente nuovo, i primi 100 veicoli sono progettati come "Edizione Speciale" con particolari caratteristiche tecniche e componentistiche.

La produzione in serie continuerà successivamente al completamento e alla spedizione di questo primo lotto identificate come "KTM X-Bow Dallara". Dallara, ditta specializzata nelle auto da corsa d'elite, è la principale artefice, in stretta cooperazione con KTM, dello sviluppo tecnico. La presenza di Audi e Brembo è fondamentale per completare il quadro dei fornitori di primo piano intervenuti in questo progetto avveniristico. La monoscocca in fibra di carbonio Dallara, la cellula di sopravvivenza tipica delle monoposto di formula uno, il motore Audi 2.0 TFSI Turbo, le sospensioni WP, i freni Brembo, il design di KISKA ed il sistema di scarico KTM creano un mix superlativo.