Arte

Michelangelo Pistoletto. Lo specchio degli enigmi

Lugano (Svizzera) - De Primi Fine Art SA
Dal 25 ottobre al 23 dicembre 2013

Autoritratto, 1962-1973 - Serigrafia su acciaio inox lucidato a specchio - Dim: 100 x 70 cm - Edizione di 200

La De Primi Fine Art di Lugano è lieta di annunciare la mostra dedicata alle opere specchianti di Michelangelo Pistoletto, con  lavori  tra gli anni '60 e '90.

«Quando nel 1961, su un fondo nero, verniciato fino a diventare specchiante, ho cominciato a dipingere il mio viso, l’ho visto venirmi incontro, staccandosi nello spazio di un ambiente in cui tutto si muoveva, e ne sono rimasto scioccato. Mi sono anche accorto che non dovevo più guardarmi in un altro specchio, ma che potevo copiarmi guardandomi direttamente nella tela. » (Pistoletto, Il Rinascimento dell’arte, 1979)

Michelangelo Pistoletto (Biella, 25 giugno 1933), protagonista della corrente dell'arte povera, è uno dei punti di riferimento dell'arte contemporanea.
I quadri specchianti costituiscono il fondamento della sua opera, un ponte tra arte e vita, in cui individua:  la dimensione del tempo, non soltanto rappresentato, ma realmente presente; l’inclusione nell’opera dello spettatore e dell’ambiente circostante, come autoritratto del mondo; l'interazione tra l’immagine di natura fotografica e ciò che avviene nello spazio virtuale generato dalla superficie specchiante; la collocazione dei quadri specchianti non più ad altezza finestra, come tradizionalmente vengono appesi i quadri, bensì sul pavimento, dove  l'ambiente in cui sono esposti si prolunga nello spazio virtuale dell'opera.
L'arte come fonte di energia mentale e visiva, come spirito e insieme come forma di dialogo e partecipazione: uno strumento primario per vedere il mondo e agire in esso, in una continua dialettica fra logica individuale e sociale.

Informazioni:

Luogo: Lugano (Svizzera) - De Primi Fine Art SA
Piazza Cioccaro 2, terzo piano, 6900

Inaugurazione: 24 ottobre 2013, ore 18:00

Orario: lunedì - venerdì, ore 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00. Sabato su appuntamento