Mondiali di calcio Qatar 2022. Lo stadio ha la forma di una vagina
Progetto di ZAHA HADID and AECOM
E' stato presentato il progetto del primo impianto per il mondiale di calcio del 2022: è ispirato alla barca per raccogliere le perle, ma ha una forma somigliante all'organo riproduttivo femminile.
Mancano ancora nove anni all'appuntamento con i mondiali di calcio in Qatar, in programma nel 2022, ma nel paese arabo fervono già i preparativi, in particolare si sta pensando agli stadi dove verranno disputate le gare della rassegna iridata. E' stato presentato il progetto per il primo impianto, quello di Al Wakrah: uno stadio super moderno e con tutti i comfort possibili, anche se c'è una curiosità.
La forma dell'impianto, che dovrebbe ospitare le partite principali del torneo, è particolare e, secondo i progettisti, si ispira ad una barca tradizionalmente utilizzata in Qatar per la ricerca delle perle. Non ci sarebbe nulla da raccontare o di strano, se non fosse che ha una somiglianza con l'organo riproduttivo femminile: ricorda una vagina. E subito, sul web e sui social network, si è scatenata l'ilarità generale.
Lo stadio di Al Wakrah sarà costruito a partire dal prossimo gennaio e serviranno quattro anni per completarlo: l'inaugurazione dovrebbe avvenire nel 2018, per un impianto da circa 40.000 spettatori. Fervono i lavori anche per gli altri impianti e le infrastrutture necessarie per questo appuntamento planetario: secondo quanto riferisce la 'Reuters', il Qatar spenderà 140 milioni di dollari tra sistema ferroviario, aeroporto e nuove strade.
AL WAKRAH STADIUM BY ZAHA HADID AND AECOM
AECOM, in association with Zaha Hadid Architects, have developed the new,
innovative design in Al Wakrah, famous for its fishing and seafaring heritage,
the proposed southern-most Host City for the 2022 FIFA World Cup.
Located approximately fifteen kilometres south of Doha, Al Wakrah has served as
a vital commercial port and a gateway to the capital throughout Qatar’s
history. Al Wakrah’s tradition is reflected in the stadium design, which
captures the essence of the traditional dhow, an Arabian pearl fishing boat.
The design of the stadium and the development of an approx. 585,000 m2 precinct
area surrounding it will embrace the cultural heritage of Al Wakrah and the
adjacent historical settlement of Al Wukair.
The stadium will have a gross capacity of 40,000. The top-tiers of the stadium
will be modular, allowing the stadium’s capacity to be lowered to 20,000.