Architettura

Mario Cucinella Architects. Energia dell'architettura

Evento del 9 maggio e mostra personale dal 9 al 28 maggio 2008

Lo scopo di questa esposizione non è soltanto quello di mostrare alcuni progetti dello studio Mario Cucinella Architects, ma quello di far vedere cosa ci sia dietro a una progettazione sostenibile.

The Ko Lee Institute of Sustainable Environments Ningbo - Cina, 2006

The Ko Lee Institute of Sustainable Environments Ningbo - Cina, 2006

The Ko Lee Institute of Sustainable Environments Ningbo - Cina, 2006

The Ko Lee Institute of Sustainable Environments Ningbo - Cina, 2006


The Ko Lee Institute of Sustainable Environments Ningbo - Cina, 2006

The Ko Lee Institute of Sustainable Environments Ningbo - Cina, 2006

The Ko Lee Institute of Sustainable Environments Ningbo - Cina, 2006

The Ko Lee Institute of Sustainable Environments Ningbo - Cina, 2006


The Ko Lee Institute of Sustainable Environments Ningbo - Cina, 2006

The Ko Lee Institute of Sustainable Environments Ningbo - Cina, 2006

The Ko Lee Institute of Sustainable Environments Ningbo - Cina, 2006

The Ko Lee Institute of Sustainable Environments Ningbo - Cina, 2006


L'architettura è una disciplina pervasiva. Costruisce nuovi paesaggi, che nascono dai precedenti, alterandoli. Incide sugli aspetti economici di un territorio, modificandoli, aumentandone le potenzialità o - talvolta - azzerandole. Modifica e determina rapporti umani e sociali, anche qui, talvolta positivamente, altre volte con gravi conseguenze.
In tutti i casi, oggi, l'architettura rovescia i suoi effetti su uno scacchiere vasto e importante.
Ma non solo: l'architettura attinge da scienze e discipline apparentemente molto distanti. Dalla fisica dell'energia, alla matematica, alla geologia, allo studio dei materiali più vari.
Lo scopo della mostra è di illustrare questa complessità, ma anche quello di prefigurare ciò che sarà il nostro ambiente costruito di domani e quale sarà il contributo dell'architettura nella costruzione nella modificazione dei rapporti sociali. Prefigurare quale sarà l'apporto dell'architettura di domani al tema dell'energia, non solo come risparmio, ma come opportunità produttiva.
Illustrare ciò che l'architettura sta già rappresentando, nel bene e nel male: un intreccio strettissimo con l'ambiente, con le tecnologie e con i materiali, ma anche con la musica, con la letteratura, con l'insegnamento, con l'arte visiva, con l'informatica e con l'economia.
Qualcuno ipotizza che l'ipereconomicismo, la dittatura del Pil e del consumo a tutti i costi stiano entrando in crisi, mostrando tutte le contraddizioni tra crescita e qualità della vita. Sarebbero messi in discussione dall'economia delle idee gratis e della rete di scambio. Da un'economia fatta di circolazione di saperi che abbiano - tra gli altri - un denominatore comune: il recupero delle condizioni ambientali messe a repentaglio dalla corsa del secolo breve. Ecco, probabilmente sta nascendo un'architettura in grado di rappresentare questo passaggio.


1. L'ALLESTIMENTO
La scelta è caduta, avvantaggiata dalla vastità dello spazio offerto dalla Cavallerizza, sull'organizzazione di uno spazio simile a una Second life virtuale. L'idea è quella di creare una grande grotta dove il pubblico potrà aggirarsi avvolto da immagini. Un ambiente che consenta l'interazione di performance digitali ed esposizioni materiali - quelle dei modelli architettonici - dove sussista una fluidità tra materia fisica e materia digitale proiettata. Immagini, suoni e voci racconteranno l'esperienza del complesso “insieme progetto”. Si tratterà di blocchi narrativi, autosufficienti, che descrivono i diversi aspetti della progettazione sostenibile, dell'uso e della produzione di energia, dell'inserimento di un progetto in un contesto specifico, privilegiandone gli aspetti etici e sociali.

Questi i progetti esposti alla mostra:

Nuova Sede ARPA - Ferrara, Italia - 2006
Una struttura capace di interagire con il microclima locale. Camini del vento, in grado di incanalare l'aria nel sottosuolo e una copertura adeguatamente orientata, che diventa condotto della luce naturale zenitale ed estrattore d'aria calda durante la stagione estiva e superficie captante durante la stagione invernale. Una vera e propria macchina bioclimatica che sfrutta tutte le strategie passive per garantire un basso impatto ambientale, minori consumi energetici e migliore qualità degli spazi.

SIEEB Building - Sino-Italian Ecological and Energy Efficient Building - Pechino, Cina, 2003 - 2006
L'intero edificio è concepito come una foglia che utilizza e trasforma la luce solare in energia. Dieci piani fuori terra digradanti per ottimizzare l'ingresso della luce e creare sul fronte sud terrazzi piantumati, schermati dal sole da brise-soleil di pannelli fotovoltaici che generano l'elettricità necessaria. La pianta a C racchiude un giardino di forma irregolare che convoglia la luce naturale in profondità e anche questo garantisce un guadagno energetico notevole. Con la sua capacità di abbassare il livello di anidride carbonica, l'edificio è particolarmente significativo in un paese come la Cina che oggi emette l'11 per cento della produzione mondiale di gas serra.

The Koo Lee Institute
Centre for Sustainable Energy Technologies Ningbo - Cina, 2006 - 2007
L'edificio ospiterà un centro visitatori, laboratori di ricerca e aule per i corsi di specializzazione del Centro per le tecnologie energetiche sostenibili CSET (Centre for Sustainable Energy Technologies). Il padiglione un design ispirato alle lanterne e ai paravento di legno della tradizione cinese. La facciata dello stabile si ripiega drasticamente dando origine a una forma dinamica. L'edificio è interamente rivestito da una doppia pelle in vetro a forma di ventagli che si trasforma dal giorno alla notte. Il progetto adotta varie strategie ambientali. Un'ampia apertura sul tetto convoglia la luce naturale a tutti i piani dell'edificio e contemporaneamente produce un effetto camino che assicura un'efficace ventilazione naturale, mentre i pannelli radianti a pavimento utilizzano l'energia geotermica per riscaldare e raffrescare l'ambiente.

Ricerca
La Casa da 100 k € - Bologna, Italia, 2007 - Italia
Una ricerca condotta in collaborazione con la Fondazione Symbola e Lega Ambiente per offrire una casa a Zero emissioni di CO2, a basso costo, a misura di desiderio, a basso impatto. Una realizzazione capace di restituire il senso di piacere dell'abitazione e ripagare il costo dell'investimento con l'energia che è in grado di autoprodurre. L'idea prevede impiantistica fotovoltaica integrata architettonicamente, l'utilizzo di superfici captanti energia solare per i mesi invernali, circolazione interna dell'aria per quelli estivi, e tutte le strategie passive adottabili per rendere l'edificio una macchina bioclimatica.

Edificio per uffici
Nuova sede Uffici Istat - Roma, Italia, 2007.
Non più un edificio monolotico-burocratico, ma una costruzione dove aria e luce svuotano la materia scoprendo specchi d'acqua, declivi naturali e spazi di attraversamento che creano continui dialoghi tra pieni e vuoti. Patii interni dalle dimensioni variabili portano luce e aria al grande atrio centrale e uniformente a tutti i piani e agli uffici. E una grande grotta, che attraversa tutta la realizzazione garantendo un meccanismo dalle alte prestazioni bioclimatiche, un momento in cui l'orografia trova la sua naturale relazione con l'edificio, creando un grande scenario aperto ma protetto, dalla forte suggestione spaziale.

Complesso congressuale
Polo Congressuale Riva del Garda - Riva del Garda - Italia
Il progetto si basa su un sistema strutturale modulare capace di integrare e attivare il sistema dei flussi energetici, termodinamici e di ventilazione naturale. Grazie a una progettazione integrata - il cui scopo principale è la fusione di tettonica, forma e comportamento energetico verso un'architettura sostenibile - la griglia strutturale viene resa variabile in funzione delle strategie e dei calcoli termodinamici. In particolare il sistema di copertura viene collegato direttamente a tutti gli spazi della struttura al fine di ottimizzare le strategie energetiche passive e attive del complesso.

Nuova sede Istituto nazionale francese dell'energia solare (INES) - Chambery, - Francia, 2007
L'edificio rappresenta un ingranaggio dinamico, un filtro attivo che integra strategie bioclimatiche attive e passive con un sistema impiantistico efficace, capace di assicurare il minimo impatto sull'ambiente e il massimo comfort degli spazi interni. La copertura costituita da una serie di camini, si comporta come un moderatore climatico che filtra la luce naturale e permette la circolazione dell'aria. La facciata alterna moduli trasparenti e opachi, accentuando l'aspetto dinamico dell'edificio e integrandolo perfettamente nell'ambiente circostante.

Bologna - Nuova sede Comunale Bologna
Nuova sede Comunale - Bologna, Italia, 2003 - 2008.
Il Comune di Bologna ha organizzato un Project Financing per la realizzazione della nuova sede degli Uffici Comunali di 33.000 m2 per riunire 21 sedi di servizi sparsi per la citt,à raggruppando così 1100 dipendenti. Il concept è di rompere una massa unica in tre blocchi unificati da una grande copertura di ombreggiamento, la realizzazione di un atrio di quattro piani d'altezza e una nuova piazza pubblica. Il project financing è realizzato dal Consorzio Cooperativo Costruzioni di Bologna.

Centro Direzionale Forum
Edificio multifunzionale - Rimini, Italy, 2003 - 2006
Questo edificio ospita uffici e negozi. Gli uffici hanno una balconata di accesso che si affaccia sulla strada principale che è ricoperta da piante rampicanti. L'edificio è spaccato in due parti e la facciata è resa omogenea da una fitta vegetazione rampicante.

Campus Universitario Edificio pubblico - Forlì - Italia, 1999.
La lettura del sito come parco, luogo urbano d'incontro accessibile e di valore ambientale definisce il progetto della trasformazione del complesso dell'Ospedale Morgagni in campus universitario, secondo premio nel Concorso Internazionaleindetto dal Comune di Forlì. L'intervento, che occupa un'area di 34.000 mq con un costo di 40 milioni di euro, prevede la ridefinizione del nucleo originario dell'ospedale, la collocazione delle nuove volumetrie in corrispondenza di quelle demolite e la conservazione delle alberature esistenti. Un taglio nel terreno marca la localizzazione dei nuovi corpi delle aule, al di sotto della linea del terreno, mentre l'auditorium, fuori terra, segna la presenza dell' intervento.

Piano guida Università di Cipro Edificio pubblico - Nicosia - Cipro, 1993.
Secondo premio nel Concorso internazionale promosso dall'Università di Cipro, il progetto del complesso si adatta alla topologia e al paesaggio, mantenendo al contempo una sua chiara visibilità. L'edificio - orizzontale e basso, orientato correttamente ed inserito nella vegetazione - è in sintonia con le strategie ambientali che mirano al massimo sfruttamento delle risorse naturali al fine di ridurre i consumi energetici. Per questo motivo, sono stati adottati un sistema di copertura modulare che ha diversi gradi di trasparenza, torri di captazione del vento dominante e un sistema di diffusione e circolazione dell'aria nell'edificio.

Focchi Edificio per uffici - Rimini - Italia, 2003-2005.
Il progetto riguarda la realizzazione della nuova Sede degli Uffici Focchi S.p.A. con la ricollocazione dei servizi direzionali, amministrativi e commerciali in un unico insediamento, su un'area di 1.200 mq. La costruzione definisce al suo interno due livelli, il piano terra e il primo piano, come due grandi spazi aperti che comunicano visivamente con l'esterno e con la corte-giardino verde.

Hines Bergognone 53
Uffici direzionali - Milano, Italia 2001 - 2004
La società di sviluppo immobiliare Hines ha organizzato un concorso internazionale per la ristrutturazione di 25.000 m2 di uffici. Il complesso, realizzato negli anni '60, è composto da quattro edifici organizzati intorno ad una corte centrale. Una nuova copertura in vetro, il colore ed una nuova facciata a doppia pelle sono gli elementi della trasformazione.

iGuzzini Sede Direzionale - Recanati, Italia, 1995 - 1997
Un nuovo edificio di 3000 m2 è stato commissionato dalla iGuzzini illuminazione per ampliare la loro sede esistente. L'edificio è stato progettato per minimizzare l'uso dell'energia combinando la ventilazione del grande atrio, la luce naturale e la massa termica.

Ispra Eco Centre - Ispra, Italia, 1993 - 1996
La commissione Europea ha organizzato un concorso internazionale per il recupero di alcuni edifici all'interno del Joint Reserch Center di Ispra. L'edificio n°8, la mensa, è stato ristrutturato realizzando una nuova copertura di ombreggiamento. Nuovi lucernai e facciate permettono di realizzare la ventilazione naturale e una riduzione dei consumi energetici.

New Pioltello Business Park Masterplan - Milano - Italia, 2004 - 2005.
Un “movimento tellurico” è alla base del semplice gesto generatore della proposta progettuale. Le preesistenze naturali sono il motore di questo movimento; l'acqua da un lato e il parco dall'altro sembrano compenetrarsi, creando una sequenza di increspature del terreno. Risultato di queste tensioni è la sequenza di una serie di “dita” parallele, che si alzano e si abbassano come “onde” di diversa forma, a contenere le diverse funzioni previste dal piano. Promosso da Pirelli Real Estate, l'intervento ha un costo di 110 milioni di euro e occupa una superficie di 82 mila mq.

PDEC Ricerca - Passive Downdraught Evaporative Cooling, 1993 - 1996.
La commissione Europea ha co-finanziato un gruppo internazionale di architetti, ingegneri e industriali per sviluppare una ricerca per l'applicazione di un sistema evaporativo diretto per il raffreddamento di edifici per uffici in zone calde e poco umide. È stato progettato un edificio profondo integrato con un sistema di torri in vetro che combina la luce naturale e la distribuzione dell'aria fredda (www.phdc.eu)


2. VENTIQUATTRORE OLTRE L'ARCHITETTURA
Si configura come luogo - finestra temporale - per iniziative, incontri, produzione e circolazione di saperi. Lo scopo è quello di illustrare un'architettura capace di andare al di là di sé stessa e che attinga le proprie ragioni da categorie apparentemente lontane, ma legate dal filo del benessere ambientale e sociale.
Per questo, nel corso di ventiquattro ore ininterrotte, verranno disposte diverse oasi ideali che offriranno l'opportunità di uno scambio di idee sull'evoluzione dell'ambiente in cui viviamo.
Le contaminazioni e il confronto dei punti di vista di sociologia, di discipline legate all'ambiente e al paesaggio, ma anche di comunicazione, arte, musica, didattica e cucina, confluiranno in un unico ecosistema nel quale tentare di tracciare una linea nuova per il costruire.


3. MAGAZINE MORE WITH LESS
Mario Cucinella Architects_
Raccoglie scritti sull'ambiente e sullo studio Mario Cucinella Architects
Inserzioni di soggetti e imprese che a vario titolo si occupano di ambiente


4. VERSO IL CONGRESSO E TORINO TOKYO 2008-2011
Transmitting sustainable architecture
La ripresa video dell'intera 24 ore come evento da portare al congresso e durante
L'autunno italiano a Tokyo 2009


5. IL PROGRAMMA DI VENERDÌ 9 MAGGIO 2008
9.00 - 9.30 INTRODUZIONE AL WORKSHOP con gli studenti del Politecnico di Torino
9.45 - 10.15 coffee
10.00 - 13.00 Tavola Rotonda: “CASA 100 K €”
11.00 - 11.30 coffee break e musica
Moderatore: Antonio Cianciullo - Giornalista di Repubblica
Partecipano:
- Mario Cucinella - Mario Cucinella Architects
- Mario Abis - Makno
- Fabio Renzi - Fond Symbola
- Luciano Balbo - Oltre Venture Capital
- Giorgio De Albertis - Assimpredil
- Aldo Corgiat Loja - Sindaco città di Settimo Torinese
- Mimmo Mangone - Assessore all'Ambiente Città di Torino
- Gianfranco Giordani - Zurich Assicurazioni
- Rappresentante Gruppo Bancario
13.00 - 14.00 buffet e musica
14.00 - 16.00 Tavola Rotonda: “ENERGIA E ARCHITETTURA”
Moderatore: Antonio Cianciullo - Giornalista di Repubblica
Partecipano:
- Mario Cucinella - Mario Cucinella Architects
- Mario Grosso - Politecnico Di Torino
- Enrico Borgarello - Responsabile Ricerca & Sviluppo Italcementi
- Maurizio Pallante - Movimento per la decrescita Felice
- Ermete Realacci - Fond Symbola
- Andeas Kipar - architetto paesaggista
- Lino Longobardi - Comunicazione
16.00 - 16.30 coffee break e musica
16.30 - 17.30 ARTE E AMBIENTE
18.00 - 20.00 LECTURE INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA
20.00 - 22.00 Buffet - KILOMETRO ZERO “OGGI CUCINELLA IO”
22.00 - 01.00 PAROLE E MUSICA
01.00 - 02.00: LECTURE FROM JAPAN
SABATO 10 MAGGIO 2008
9.00 - 9.30 breakfast
10.00 - 13.00 WORKSHOP CON I BAMBINI
14.00 - 16.00 CHIUSURA WORKSHOP CON GLI STUDENTI
Presenza di punto caffè Lavazza lungo tutta la 24 ore
Bookshop
RIPRESE VIDEO DURANTE TUTTA LA 24 ore


6. LA COMUNICAZIONE
L'evento è comunicato attraverso:
- programma di Torino World Design Capital 2008
- comunicazione di Casartarc, sito, news letter, e-mail
- comunicazione OAT, sito, e-mail
- programma di Off Congress Calendar UIA 2008
Il video delle 24 ore verrà presentato al Congresso XXIII UIA 2008, incontro
internazionale di architettura

Patrocini
Città di Torino
Assessorato alla Cultura
Assessorato all'Ambiente
Regione Piemonte
Assessorato alla Cultura
Provincia di Torino
Politecnico di Torino
Ordine degli Architetti di Torino e Provincia
Fondazione dell'Ordine di Torino
Torino World Design Capital
Comune di Settimo Torinese
JOB - Japan Organising Board UIA 2011
JIA - Japan Institute of Architects

Sponsor
ITALCEMENTI
MARAZZI (in attesa di conferma)
MOTTURA (jn attesa di conferma)
ALBINI & FONTANOT

Piemonte Torino Design. Cultura del progetto e del prodotto industriale
Eco e Narciso. Cultura Materiale / Design
YOUPrison
Prodotti di Svolta
Trilogia dell'Automobile
Mario Cucinella Architects. Energia dell'architettura
Form Follows... Risk
Scoprire il Design. La collezione von Vegesack
Pop Design. Fuori luogo, fuori scala, fuori schema
MANUfatto. Artigianato. Comunità. Design
Flexibility. Design in a fast-changing society
Olivetti. Una bella società
L'Oro del Design Italiano. La Collezione del Compasso d'Oro