Car Design

Peugeot 406 Coupé

La Peugeot 406 Coupé, disegnata, sviluppata e prodotta da Pininfarina, viene presentata al Salone Internazionale dell'Automobile di Francoforte forte del traguardo delle 100.000 unità prodotte raggiunto a giugno 2003, testimonianza di un grande successo commerciale sin dai tempi del lancio della vettura nel 1997, merito della sua raffinatezza e del suo design, così come delle sue caratteristiche dinamiche e della sua dimensione tecnologica.

Peugeot 406 Coupé

Peugeot 406 Coupé

La Peugeot 406 Coupé rappresenta da un lato la capacità concreta di Pininfarina di offrire sul mercato una gamma completa di servizi nel settore dell'automotive, dall'altro il successo di una collaborazione, quella Pininfarina-Peugeot, che dura da più di mezzo secolo e che proprio con il 406 Coupé ha vissuto un momento particolarmente importante: la Casa francese ne affidò alla Pininfarina lo stile esterno ed interno, la progettazione e, per la prima volta, la responsabilità produttiva del veicolo completo, compreso il montaggio delle parti meccaniche e il collaudo.

Lo stand Pininfarina ospita la Peugeot 406 Coupé nella nuova versione disponibile dal mese di maggio 2003 che, pur rimanendo fedele alle proporzioni e all'equilibrio del suo stile, introduce alcuni aggiornamenti estetici. Elaborato da Pininfarina, il disegno del fascione conferisce all'anteriore un piacevole tocco di aggressività, rafforzato dalle maggiori dimensioni della presa d'aria inferiore. Ai lati della presa d'aria, inediti fendinebbia lenticolari, circolari e più piccoli. Gli elementi decorativi della plancia hanno un aspetto metallico satinato, con il logo "Pininfarina" a lettere nero lucido. Anche la strumentazione ha questo tipo di finitura, con i contorni della palpebra del cruscotto e degli aeratori neri. Gli interni sono ancora più eleganti, dalla consolle centrale nera ai sedili con fasce laterali in pelle.

Il 406 Coupé è proposto nelle versioni "Coupé" e "Coupé Plus", che si differenziano solo per il livello di equipaggiamenti e per i rivestimenti interni. La gamma attuale prevede le motorizzazioni 2.2 litri 16V, 3.0 litri V6 24V e turbo diesel 2.2 HDi 16V FAP, disponibili su entrambe le versioni.